Fatti

Istantanea

Bis bis bis bis bis. L’elenco è lungo e il suono è quello di un sibilo di serpente sibilato da un bambino, per gioco, seduto a gambe incrociate in un cortile di marna.

Dietro ognuno di quei bis c’è una persona della quale non resta che un’immagine fissa, l’istantanea illusoria di un quadro di famiglia immaginato.
Certo, se ne conoscono le relazioni: quella è sua moglie, quello suo marito, quelli i suoi figli. Non s’è vista, però, la reazione chimica che avviene quando una vita ne incontra un’altra.

E quando l’albero genealogico ha molti rami, sono comunque rami che si vedono solo in controluce, come quando il sole è molto basso all’orizzonte e allunga le ombre e quell’ombra sembra nera come il negativo di una fotografia.

La vita è un gatto bianco che, di notte, corre veloce dietro le sbarre di una cancellata, spaventato dal tuono, pur senza saper pensare al temporale che seguirà.

Standard