Eventualità

Quel che non si vede

Si avvolge in spirali l’odore dolce dell’uva passa che sfrigola in padella, insieme ai ceci, al sedano, alle carote a cubetti. Bolle in una pentola l’acqua salata. Il sale disegna sui bordi i profili di catene montuose bianche, come i disegni sulle stampe giapponesi. Lei non li conosce, quei disegni, perché solo le sue gambe sono in casa: il suo corpo, dal bacino in su, si trova fuori dalla finestra, appoggiato con i gomiti al davanzale.

L’aria è aria gentile.

Gli orecchini (lampadari d’argento fatti brillanti dal tramonto) le beccheggiano intorno al viso come navi al porto, con il mare in bonaccia. Davanti a lei ogni cosa (la strada che si stende sotto come un cordone, le persiane dell’edificio di fronte, un terrazzino con un pallone a rombi gialli e neri, la fontana con le bocche dell’acqua a forma di testa di leone, un ragazzino in ciabatte che, camminando, ne perde una, la calcia in avanti e corre un po’, per riprenderla) è dell’oro acceso che ha il sole basso.

Dietro di lei, nel fresco severo della casa, che trattiene l’ultimo inverno ancora per un po’, prima di arrendersi alla primavera, qualcuno sta preparando la cena. Acciottolano piano le pentole come sassi in una bottiglia. Si alza ogni tanto qualche parola che non ha bisogno di risposte. Lei sente il suono rotondo del mestolo che percorre i confini della pentola, e poi viene sbattuto una volta sul bordo, prima di tornare ad appoggiarsi sul lavello.

Nel lavandino scricchiolano dei gamberetti congelati che, dilatati dal calore, lottano per uscire dalla loro prigione di ghiaccio. Tap tap tap tap tap. Un coltello affetta i funghi in fette sottili.


Il mondo è liquido. Si insinua in ogni fessura, senza lasciare spazi vuoti.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...